Difficoltà: intermedia
Durata: corto
Oggi vi farò vedere come creare rapidamente una fetta di torta con ciliegie molto carina utilizzando lo strumento Penna e dei gradienti trasparenti. Questo tutorial vi mostrerà quant’è facile creare una delizia da zero
1. Disegnare una forma base
Step 1
Usa lo strumento Penna (P) per disegnare una forma a cuneo. In alternativa si può usare lo strumento forma Rettangolo (M) e manipolare i punti di ancoraggio con lo strumento Selezione Diretta (A).
Step 2
Aggiungiamo una traccia marrone scuro alla forma. Impostiamola su 2pt di spessore e impostiamo gli estremi arrotondati.
2. Aggiungiamo la glassa
Step 1
Utilizziamo lo strumento Penna (P) per disegnare attorno alla parte alta della fetta un bordo merlato stando attenti a coprire bene gli angoli. Disegnamo un rigonfiamento sull’angolo destro per creare una specie di “crosta”. Possiamo poi aggiungere dei rigonfiamenti dove serve.
3. Definiamo gli strati della torta
Step 1
Impostiamo lo stesso marrone scuro che abbiamo usato per la traccia e aggiungiamo una striscia diagonale dividendo in due strati la torta.
Step 2
Aggiungiamo il ripieno alla ciliegia e, come nello step 1, disegnamo una striscia all’interno della precedente e riempiamola di rosso.

4. Aggiungiamo i dettagli
Step 1
Usiamo lo strumento Penna (P) per disegnare una forma di soli 3 punti simile all’immagine sottostante. Riempiamola di marrone scuro e riduciamo l’opacità al 40-50% dal pannello Trasparenza.
Step 2
Ripetiamo per il lato opposto.
Step 3
Usiamo lo strumento Segmento Linea () per disegnare una linea marrone chiaro sulla sommità della torta; ci servirà per definire la distanza tra il lato della torta e la parte superiore. Questa linea serve solo da guida e più avanti la toglieremo.
5. Aggiungiamo le ciliegie
Step 1
Disegnamo una forma sinuosa che ricordi vagamente un cuore smussato nella parte inferiore. Aggiungiamo una traccia marrone scuro (lo stesso marrone che abbiamo usato per la traccia della fetta).
Step 2
Accentuiamo la scanalatura della ciliegia con una forma che riempiremo con un gradiente lineare che va dal rosso della ciliegia al marrone scuro.

Step 3
Applichiamo lo stesso gradiente su tutta la ciliegia per dargli un pò di profondità.

Step 4
Disegnamo una forma che segua i contorni della ciliegia per creare l’ombra propria. Riempiamola di marrone scuro e riduciamo l’opacità dal pannello Trasparenza al 30%.
Step 5
Disegnamo una forma per evidenziare le alte luci della ciliegia e riempiamola con un gradiente lineare che va dal giallo crema al rosso della ciliegia.

Step 6
Con lo strumento Penna (P) disegnamo una traccia che segua la scanalatura della ciliegia. Nel pannello Traccia diamole lo spessore di 1pt e il profilo a “cuneo” (in modo che la fine della linea termini a punta).

Step 7
Sempre con lo strumento Penna disegnamo una forma, simile a quella sottostante, per creare il gambo. Riempiamola con il solito marrone scuro.
6. Aggiungiamo altre ciliegie!
Step 1
Selezioniamo e raggruppiamo (Ctrl + G) tutti i vari pezzi che compongono la ciliegia. Copiamo e incolliamo la ciliegia e disponiamo le nuove ciliegie sulla parte superiore della torta. Utilizziamo la linea marrone chiaro come guida per disporre le ciliegie con una prospettiva corretta e poi eliminiamo la linea. Per dare un effetto un po’ più naturale possiamo specchiare alcune ciliegie e aumentarne o diminuirne la dimensione.
Step 2
Per disegnare il ciuffetto di panna si può usare lo strumento Penna (P) o lo strumento Matita (N). La forma ha una traccia spessa 0.75pt
Step 3
Per aggiungere lo spessore a tutti gli elementi sulla torta dobbiamo raggruppare i vari pezzi (Ctrl + G oppure dal menù “Oggetto –> Raggruppa”) e copiare tutto il gruppo così da poter unire i livelli e aggiungere la traccia. Ricapitolando: selezionare tutti gli elementi, raggrupparli (Ctrl + G), duplicare il nuovo gruppo trascinandolo sull’icona di nuovo livello, selezionare il nuovo gruppo copiato e “unificare” tramite il pannello Elabora Tracciati.
Step 4
Riempiamo la nuova forma con lo stesso marrone scuro usato in precedenza e aggiungiamo una traccia, sempre marrone, di 5pt con angoli arrotondati. Spostiamo ora il livello sotto a tutti gli altri livelli.
7. Diamo spessore alla panna
Step 1
Disegnamo delle nuove forme sinuose sulla panna con lo strumento Penna (P) e applichiamo una sfumatura lineare che va dal crema chiaro al marroncino.

Step 2
Aggiungiamo anche delle forme per le luci con lo stesso procedimento ma riempiamole di bianco.
8. Tocco finale
Step 1
Disegnamo una forma da applicare sui merletti della glassa. Io ho disegnato dei pallini ma si possono applicare cuoricini, stelline e quant’altro utilizzando anche le forme di Illustrator.
Riempiamo le forme con lo stesso marrone della torta e copiamo e incolliamo su ogni merletto.

Step 2
Io ho voluto dare anche un titolo ed ho utilizzato un font “handmade” per dare un senso di naturalezza e cioccolosità! =)

Step 3
Selezioniamo ora tutti gli elementi sulla tavola (Ctrl+A) e raggruppiamo tutto (Ctrl+G).

Step 4
Aggiungiamo uno sfondo colorato creando un rettangolo che copra tutta la tavola. Spostiamolo come livello di sfondo e aggiungiamo un riempimento gradiente radiale. Io ho usato bianco e giallo chiaro.
La tua fetta di torta è completa!
Questa fetta di torta può essere usata come un ottimo punto di partenza per continuare a creare un intero set di dolci o cibi di ogni genere.

Fatemi sapere se vi riesce e postate la vostra versione di torta!
Se volete allegare le vostre golose creazioni ad un logotipo, date anche un occhio al nostro articolo sul restyling loghi per approfondire l’argomento!
Al prossimo tutorial!
_Sara_