Questo Luglio un gruppo di ricercatori ha scoperto una nuova grossa vulnerabilità sui dispositivi Android, dalla versione Froyo 2.2 a Lollipop 5.1.1, il che significa che interessa all’incirca il 95% dei dispositivi che hanno installato questo sistema operativo. Quasi 1 miliardo di persone si ritrova scoperto da possibili attacchi di hacker, la maggior parte inconsapevolmente.

La caratteristica che rende questa come “la peggiore vulnerabilità mai scoperta su Android”, oltre al fatto che interessa 1/7 della popolazione mondiale, è il fatto che al potenziale hacker basta conoscere il tuo numero di cellulare per poterti infettare: il malware è infatti presente all’interno di un messaggio multimediale (MMS) inviato e ricevuto da qualunque app di messaggistica “in grado di elaborare un formato video specifico”, per fare degli esempi: l’app Messaggi integrata in ogni dispositivo Android, Google Hanghouts, ma anche la nuova app Messenger, sempre della casa di Mountain View.
Il problema di fondo è che la maggior parte delle app di messaggistica di Android caricano automaticamente i video. Ovviamente il modo più semplice e veloce per proteggersi è quello di disattivare la funzione di caricamento automatico dell’app di messaggistica predefinita, così da evitare che i video siano recuperati ed elaborati in background e possano infettare il tuo dispositivo.
In questo articolo vi mostrerò come proteggervi sulle tre app sopracitate: Messaggi, Messenger, Hangouts (tutorial basato sul sistema operativo Android Lollipop 5.1.1).
MESSAGGI
1 – Nell’app Messaggi nativa di Android aprire il menu con il tasto Menu dello smartphone (nei Samsung quello a sinistra del tasto centrale). Clicco su Impostazioni.

2 – Nelle Impostazioni cliccare su MMS.

3 – Tolgliere la spunta alla voce Recupero automatico.

MESSENGER (GOOGLE)
Se avete impostato come app predefinita per la messaggistica la nuova app Messenger di Google dovrete seguire questo tutorial.
1 – Cliccare sui tre pallini in alto a destra, quindi su Impostazioni.

2 – Nelle Impostazioni scelgliere la voce Avanzate.

3 – Sotto MMS tolgliere la selezione alla voce Recupero automatico.

HANGOUTS
Se avete impostato come app predefinita per la messaggistica Google Hangouts dovrete seguire questo tutorial.
1 – Cliccare sulle tre barrette in alto a sinistra; nel menu che si aprirà scegliere Impostazioni.

2 – Nelle Impostazioni scelgliere la voce SMS.

3 – Scorrere fino a sotto la voce Avanzate e tolgliere la spunta a Recupera automaticamente MMS.

Questi sono i 3 tutorial per difendersi da eventuali attacchi sulle app più diffuse.
Se pensate che questa guida sia utile a voi o ai vostri conoscenti condividetela e fatela girare! Se invece conoscete altre app che possono essere usate allo stesso modo per la messaggistica, commentate qui sotto!
< Ale />