
In un mondo come internet, in cui un singolo video può essere visualizzato e condiviso da milioni di utenti e soprattutto in cui tutti possono creare contenuti, la concorrenza è altissima.
Se sono il proprietario di un sito internet e come obiettivo mi pongo di sfruttare la potenza del web per raggiungere possibili clienti che ancora non mi conoscono o non conoscono la mia attività devo assolutamente prendere in considerazione il posizionamento su Google. Per posizionamento su Google si intende l’essere trovati nel motore di ricerca più potente del mondo in seguito alla ricerca di specifiche parole chiave, per esempio “ferramenta torino”, da parte di un utente.
Come funziona il posizionamento? Ma soprattutto…cos’è il/la SEO?
Spiegare in un singolo articolo il funzionamento di Google è decisamente difficile (a questo proposito sono stati pubblicati moltissimi articoli). In breve però si può riassumere che Google, analizzando quotidianamente il vasto mondo del web, decide, a seconda di molteplici fattori, chi è “degno” di essere trovato prima dagli utenti che effettuano una certa ricerca, facendolo salire di posizione tra i risultati.
Per capire cosa si intende per SEO invece bisogna innanzitutto decifrare l’acronimo: Search Engine Optimization, ossia Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Numerosissimi articoli e libri sono stati scritti a riguardo di questo argomento (SEO su Wikipedia); per definizione si intende l’attività di ottimizzazione di un sito web al fine di renderlo più appetibile per i motori di ricerca (Google in primis).
Sapendo questo, arriviamo al dunque: perché è importante essere ben posizionati su Google?
Poniamo il caso in cui stiamo cercando un negozio di scarpe ed entriamo in un centro commerciale in cui sono presenti solo negozi di scarpe. I negozi più vicini all’ingresso saranno ovviamente i più visti e i più visitati. Il numero di visite andrà calando man mano che ci allontaniamo dall’ingresso. Google può essere visto come il nostro centro commerciale. I negozi saranno ovviamente i siti web dei concorrenti. Va da sé che i siti più visitati sono quelli che compaiono tra i primi risultati della ricerca.

Se vi state chiedendo quanto possa essere efficace in termini di ritorno economico, basti pensare che 1600 persone ogni mese cercano “pizzeria torino”. Se il nostro sito fosse primo tra i risultati di ricerca significherebbe che 1600 persone ogni mese vedrebbero per primo il nostro sito web e ci contatterebbero prima dei nostri concorrenti.
Il SEO ha ovviamente i suoi costi da sostenere perché, affinché funzioni davvero, deve essere effettuato da persone esperte e specializzate, tra cui ovviamente il team di Fandango ;). A fronte dei costi, però, essere posizionati sul motore di ricerca numero uno al mondo significa che sarà sempre più facile assistere a un visibile incremento del nostro fatturato, sbaragliare la concorrenza e vincere.
< Ale />